OfficineVisual is a brand of Officine69 s.r.l.s.
P. IVA 14504661001
Copyright 2019 @ officinevisual.it
All rights reserved
Uffici
Roma: Via Nisida 2
Milano: Viale Abruzzi 86
E-mail: info@officinevisual.it
Tel.: +39 06 86931484
Fax: +39 06 86931484
Cell.: +39 342 7379415
Cell.: +39 329 1058521
OfficineVisual - Allestimento visual merchandising negozio
il visual che effettua l'allestimento del visual merchandising di negozio disponendo merce e
strutture nel modo più adeguato, oltre a curare la comunicazione visuale e la customer experience
Miglioriamo la comunicazione visiva del tuo PV
VISUAL MERCHANDISING
Sviluppiamo attività di in-store marketing.
Riorganizziamo lo spazio vendita nell'ambito della merceologia e delle strutture espositive, influenzando le scelte dei clienti e aumentando il numero dei pezzi acquistati.
STRATEGY
Sviluppiamo la strategia idonea a rafforzare l'identità del tuo PV, organizzando lo spazio vendita in funzione delle esigenze di vendita e di customer experience.
LAYOUT
Proponiamo interventi volti a agevolare e rafforzare la customer experience, massimizzando l'efficacia dello spazio vendita e intervenendo nell'organizzazione strategica delle strutture e dell'illuminazione.
Cosa ti garantisce OfficineVisual?
Aumento del fatturato
Aumento del numero scontrini
Aumento dell'importo scontrino
Aumento stimoli ambientali dello spazio espositivo
Riduzione dell'impegno dei commessi
Cos’è il visual merchandising?
Il visual merchandising è la comunicazione del punto vendita, è l'insieme di operazioni volte a migliorare la customer experience e gli aspetti percettivi, oltre all'organizzazione sistematica dello spazio vendita con la ripartizione funzionale dell'offerta merceologica e con la ripartizione organica delle attrezzature. L'allestimento vetrine e le attività di in-store marketing ne formano la parte integrante.
Attraverso il Visual Merchandising, il negozio comunica con il pubblico, intervenendo nel processo decisionale ed influenzandone il comportamento di acquisto.
Perchè lo utilizziamo?
Ci serviamo del visual merchandising per influenzare il nostro cliente, suggerendli cosa, come e quando comprare.
I suoi obiettivi sono espliciti. Primo tra tutti è invogliare la "clientela-obiettivo", già "catturata" dalle vetrine, ad effettuare acquisti multipli di merce che troverà disposta con aggregazioni merceologiche studiate in un'ambientazione piacevole e ricca di stimoli.
Obiettivi secondari saranno esclusivamente strategici, dettati dalle esigenze del punto vendita che variano costantemente.
Cosa sfugge al negoziante?
Contrariamente al luogo comune, il negozio non è solo un contenitore di prodotti in vendita i quali, dopo essere stati meramente espost, debbano "vendersi da soli" in funzione del presupposto che siano "giusti" nel prezzo e nella proposta. Il punto vendita deve essere, oggi più che mai, un luogo esperienzale ricco di stimoli e di interazioni con il cliente.
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder