about us
INFO
contact
OfficineVisual is a brand of Officine69 s.r.l.s.
P. IVA 14504661001
Copyright 2019 @ officinevisual.it
All rights reserved
Uffici
Roma: Via Nisida 2
Milano: Viale Abruzzi 86
E-mail: info@officinevisual.it
Tel.: +39 06 86931484
Fax: +39 06 86931484
Cell.: +39 342 7379415
Cell.: +39 329 1058521
Cosa ti garantisce OfficineVisual?
Miglioramento d'immagine del punto vendita
Maggiore impatto delle vetrine rispetto ai competitors
Innalzamento dello standard del punto vendita
Aumento ingressi nel punto vendita
Miglioramento brand identity
Come lavora OfficineVisual?
STRATEGY
Sviluppiamo la strategia da applicare nell'allestimento vetrina in relazione ai competitors, al punto vendita, al contesto, alla merceologia, alla clientela ed alla identità del brand.
LAYOUT
Benvenuti nella nostra agenzia di visual merchandising, dove la creazione, progettazione, produzione e l'allestimento di vetrine sono la nostra passione dal 1985.
Siamo artigiani specializzati nell'arredamento di vetrine e nel retail design, mettiamo a disposizione la nostra esperienza e creatività per far risaltare la bellezza dei prodotti esposti.
La progettazione delle vetrine viene effettuata in modo personalizzato per ogni cliente, per comprendere le esigenze e le caratteristiche del prodotto in esposizione. Successivamente, si passa alla produzione delle strutture e all'allestimento delle vetrine, curando ogni dettaglio per creare uno scenario unico ed emozionale che attragga l'attenzione dei passanti.
Siamo consapevoli che l'allestimento vetrine rappresenta un'importante strategia di marketing per il successo di un negozio e, per questo motivo, ci impegniamo a fornire soluzioni creative ed efficaci per migliorare la visibilità dei prodotti e la comunicazione del brand.
Affidati alla nostra esperienza e professionalità per la creazione e l'arredamento delle tue vetrine. Contattaci per maggiori informazioni sulla nostra agenzia di visual merchandising e scopri come possiamo trasformare la tua attività commerciale in un'esperienza unica per i tuoi clienti.
La vetrina di un negozio svolge un ruolo fondamentale nella percezione che i clienti e gli osservatori hanno del punto vendita. È il primo impatto visivo con il brand, i prodotti e i servizi offerti e la clientela a cui si rivolge. Per questo motivo, la progettazione e la cura della vetrina sono aspetti fondamentali dell'attività di marketing del negozio, in quanto possono influenzare in modo significativo la percezione dei clienti e, di conseguenza, le vendite. Una vetrina ben curata e accattivante può fare la differenza tra un negozio di successo e uno che fatica ad attirare clientela. Pertanto, è importante che il gestore del punto vendita sfrutti al meglio il potenziale della vetrina, utilizzando tecniche di visual merchandising e di allestimento efficaci e attente alle tendenze del mercato. La vetrina è uno strumento di comunicazione efficace per attirare l'attenzione dei potenziali clienti e fidelizzare quelli già acquisiti, rappresentando il biglietto da visita del negozio.
La vetrina del nostro negozio è uno strumento fondamentale per comunicare la nostra presenza, la nostra identità e i prodotti in vendita. Per massimizzare l'impatto, è importante impostare obiettivi chiari e mirati. Il primo obiettivo è quello di attirare il nostro pubblico di riferimento, utilizzando strategie di visual merchandising efficaci. Questo aumenterà il traffico del negozio e, quindi, le vendite. Gli obiettivi secondari saranno determinati in base alle esigenze mutevoli del punto vendita e alle circostanze del momento. In ogni caso, la progettazione della vetrina dovrà essere attenta e curata per massimizzare i risultati dell'attività di marketing.
Ciò che spesso sfugge al gestore del punto vendita è che la vetrina non è soltanto uno spazio espositivo, ma rappresenta una vera e propria carta d'identità del negozio, esprimendo la sua cultura, le sue inclinazioni estetiche e, soprattutto, le competenze del personale che lo gestisce. Per questo motivo, la progettazione e la cura della vetrina sono aspetti fondamentali dell'attività di marketing del negozio, in quanto possono influenzare in modo significativo la percezione dei clienti e, di conseguenza, le vendite. E' quindi importante che il gestore del punto vendita si adoperi per sfruttare al meglio il potenziale della vetrina, utilizzando tecniche di visual merchandising e di allestimento efficaci e attente alle tendenze del mercato.